I medicinali plasmaderivati rivestono un ruolo chiave, e spesso insostituibile, nel trattamento di molte patologia acute e croniche.
Alcune delle patologie trattate con medicinali plasmaderivati

A livello internazionale si osserva un incremento del loro utilizzo per:

Livelli di autosufficienza dei medicinali plasmaderivati
Dati nazionali anno 2022
- MPD da Plasma Nazionale 72%
- MPD da Plasma Commerciale 28%
Albumina
- MPD da Plasma Nazionale 75%
- MPD da Plasma Commerciale 25%
Antitrombina
- MPD da Plasma Nazionale 85%*
- MPD da Plasma Commerciale 15%
Immunoglobuline uso endovenoso
- MPD da Plasma Nazionale 12%
- MPD da Plasma Commerciale 88%
Immunoglobuline uso sottocutaneo
- MPD da Plasma Nazionale 98%**
- MPD da Plasma Commerciale 2%
Fattore VIII
- MPD da Plasma Nazionale 16%
- MPD da Plasma Commerciale 84%
Fattore VIII / Fattore von Willebrand
- MPD da Plasma Nazionale 64%
- MPD da Plasma Commerciale 36%
Plasma virus inattivato
- MPD da Plasma Nazionale 75%
- MPD da Plasma Commerciale 25%
Fattore IX
- MPD da Plasma Nazionale 91%
- MPD da Plasma Commerciale 9%
Concentrati di Complesso Protrombinico a 3 fattori
- MPD da Plasma Nazionale 23%
- MPD da Plasma Commerciale 77%
Fibrinogeno
Data source: Elaborazioni CNS su flussi della tracciabilità del farmaco e dati forniti dalle aziende di frazionamento
*The value does not include Pentaglobin™
**100% of total demand for contract-manufactured products
Plasma inviato all’industria 2000-2024
Per i dati di monitoraggio mensile clicca qui
Fonte:
Dati aziende di frazionamento gennaio 2025, elaborazione CNS
Tipologia di plasma inviato all’industria 2011-2024
Plasma da aferesiPlasma da scomposizione
Fonte:
Dati aziende di frazionamento gennaio 2025, elaborazione CNS